Post sponsorizzato su Facebook: come modificarlo in 9 step

Post sponsorizzato su Facebook: come modificarlo in 9 step

Post-sponsorizzato-Facebook-come-modificarlo-in-9-step

Modificare un post sponsorizzato su Facebook  può essere complicato, ma non impossibile.
Il segreto? Seguire i giusti step e armarsi di un po’ di pazienza!

Sei arrivata alla fine di una giornata così piena che non hai nemmeno avuto il tempo di capire che ore fossero. Uno di quei giorni in cui sei talmente stanca che i tuoi occhi s’incrociano letteralmente davanti al computer.

Vorresti spegnerlo, ma il lavoro chiama e i post da sponsorizzare sono tanti.

Quindi, con tutta la buona volontà del caso, ti siedi alla scrivania e concludi le tue Ads.

Ed ecco che, finalmente, clicchi sul pulsante “Pubblica”.

Fai un breve recap perchè “non si sa mai” ed eccolo lì, che ti fissa: IL REFUSO.

Così, ti chiedi “Cavolo! Come faccio a modificare un post sponsorizzato dopo averlo pubblicato?”

Keep calm! Sei nel posto giusto!

Innanzitutto respira, mettiti comoda e segui le indicazioni che sto per darti.

Come modificare un post sponsorizzato su Facebook

Lo so, modificare un post sponsorizzato può sembrare una vera e propria impresa. Clicchi su modifica e non succede niente, così inizi a premere tasti a caso nella speranza che qualcosa si smuova.

E invece, ancora niente.

Stai per cancellare la tua Ads, but don’t do that!

C’è una soluzione e te la spiego proprio qui!

Ti basterà seguire questi 9 semplicissimi step per modificare il tuo post come preferisci, senza doverlo cancellare.

1. Apri la sezione Gestione inserzioni

Il primo step è molto semplice.

Ti basterà accedere alla paginaGestione inserzioni” digitando questa dicitura direttamente sul browser. Una volta qui, troverai la schermata in cui sono presenti tutti i tuoi post sponsorizzati, compreso quello da modificare. 

Business manager Facebook Ads

2. Clicca sulla campagna desiderata, quindi trova l’Ads che ti interessa modificare nella sezione “Inserzioni”

Nota bene: non devi cliccare su “gruppo inserzioni”, ma su “inserzione”, ossia l’ultimo livello della campagna in cui definisci tutti i punti della tua Ads (testi, titolo, descrizione, link, immagini, ecc.).

Modificare post con Business manager

3. Scorri nella pagina e cerca il pulsante “Modifica post”

E’ molto semplice.

Con pazienza, non ti resta che scrollare e scrollare, fino all’inserzione da correggere, e  cliccare sul pulsante “Modifica post” che trovi proprio sotto l’immagine della tua Ads.

Ora arriva il bello!

 

Modificare post sponsorizzato Facebook

4. Scegli un post casuale della pagina

Tra i post che hai pubblicato, scegline uno in modo del tutto casuale e crea una nuova bozza d’inserzione.

Business manager

5. Pubblica il post

Una volta creata la nuova bozza, clicca sul pulsante verde (lo trovi in basso a destra) con la scritta “Pubblica”.

Non ti preoccupare, nessuno si accorgerà di niente, modificherai il post tra poco.

6. Vai sul Creator studio, aggiorna la pagina e cerca il post incriminato

A questo punto, è fondamentale che tu sia rapida.

Accedi a Creator studio, fai un refresh della pagina e cerca il post che vuoi modificare.

Vedrai comparire come per magia il pulsante “modifica“: il post è stato “sganciato” dall’Ads e può finalmente essere editato.

7. Effettua le modifiche necessarie 

Ora è tempo di modificare il tuo post sponsorizzato!

In questa fase puoi correggere tutto ciò che ti serve: obiettivo, target, creatività, link, ecc.

8. Torna sull’Ads manager, clicca sulla tua inserzione

Dopo aver corretto il post nel passaggio precedente, ritorna sull’Ads manager nella sezione “inserzioni” e clicca sul tuo contenuto.

9. Clicca nuovamente su pubblica, et voilà: la tua Ads è salva!

Nota: ricordati che, per ogni modifica effettuata, dovrai cliccare il tasto “modifica” per evitare che l’editing non vada a buon fine!

Come ti avevo promesso, seguendo questi 9 semplici step, modificare un post in pagina sponsorizzato non è così impossibile come sembra.

E’ vero, a volte Facebook sembra metterci il bastone tra le ruote ma, in fondo, come ogni storia d’amore che si rispetti, bisogna imparare a capirsi, qualche volta litigare, per poi lasciar tornare il sereno.

Ora che sai come si fa, non ti resta che provare a modificare i tuoi contenuti sponsorizzati.

Mi raccomando però, controlla sempre le tue Ads più volte prima di pubblicarle e fai attenzione ai refusi. Non dimenticare che questa è un’ottima procedura, ma da utilizzare solo in caso d’emergenza!

Archivi