Come lanciare un prodotto o servizio con le Facebook Ads
Come lanciare un prodotto o servizio con le Facebook Ads

Come lanciare un prodotto o servizio sul mercato?
Se sei una professionista, probabilmente, ti sarai posta questa domanda più e più volte.
La verità è che, come per ogni cosa, non è possibile generalizzare e la risposta dipenderà sempre da ciò che offri, dai tuoi obiettivi, dai tuoi potenziali clienti, dal mercato, e via dicendo.
Tuttavia, il lancio di un prodotto/servizio è un’attività che non può essere “bypassata”: banalmente, se nessuno conosce la tua offerta, come puoi far sì che le persone acquistino proprio da te?
Ciò che possiamo generalizzare, quindi, è la necessità di impostare un’attività di lancio che preveda:
- fasi preliminari di analisi e di messa a punto di una strategia ben precisa;
- fasi di ottimizzazione in funzione al tipo di offerta e all’obiettivo che si sceglie di voler raggiungere.
Per promuovere un nuovo prodotto/servizio, quindi, ci vuole strategia ma anche una buona dose di tattiche. E tra quelle che puoi utilizzare per rendere concreto il tuo piano strategico e veicolare il tuo messaggio, le campagne pubblicitarie su Facebook rappresentano uno strumento incredibilmente efficace (certo, armandosi di tanta pazienza, studio e voglia di testare).
Quindi, come puoi utilizzare le Facebook Ads per il lancio di nuovi prodotti o servizi?
Seguimi che te lo spiego in questo articolo!
Lancio di un nuovo prodotto/servizio: le fasi strategiche
Ci sono diverse strade da percorrere per promuovere e vendere i tuoi prodotti e/o servizi. Tra queste, la metodologia a lanci è quella che prevede la possibilità di acquistare solo per pochi giorni e solo in determinati periodi dell’anno.
Si tratta di una strategia che si basa su due elementi: l’attesa e l’urgenza. E che risulta utile per chi vende prodotti il cui acquisto è influenzato da un fattore di stagionalità, che non posseggono quindi la caratteristica dell’evergreen. Ma anche per coloro i quali propongono servizi con un numero di posti limitato.
Per utilizzare le Facebook Ads con criterio e in modo coerente, è importante conoscere tutte le fasi strategiche di un lancio, riassumibili in:
- Pre-lancio;
- Lancio;
- Post-lancio.
Analizziamole insieme per comprendere come sfruttare le Facebook Ads nel funnel di vendita.
Il funnel di vendita: come impostare le Facebook Ads per l’attività di lancio
La prima fase dell’attività di lancio è quella di “Pre- lancio” di un prodotto e/o servizio.
In questo caso, il tuo obiettivo è quello di far conoscere al tuo pubblico ciò che proponi e, per questo, avrai bisogno di entrare in contatto con più persone possibili, generando un senso di attesa e curiosità verso il lancio.
Come possono aiutarti le Facebook Ads nelle fasi di lancio di un prodotto e/o servizio?
Fase di pre-lancio
Pensa all’advertising come a una cassa di risonanza capace di far risuonare il tuo messaggio il più lontano possibile. Le Ads saranno il tuo supporto per annunciare il lancio, per veicolare contenuti gratuiti o mostrare dettagli del tuo prodotto in grado di stuzzicare curiosità e attenzione.
In una prima fase, le campagne Facebook saranno dirette a comunicare la data del lancio e all’acquisizione di contatti che, grazie all’offerta di contenuti di valore, entreranno a far parte del tuo ecosistema. La ripetizione, quindi, diviene il tassello fondamentale e la pubblicità su Facebook il mezzo per comunicare costantemente che qualcosa di nuovo sta per arrivare.
Fase di Lancio
La fase del lancio corrisponde al momento in cui dovrai comunicare che le vendite sono finalmente aperte.
Esistono diversi modi per farlo, ad esempio attraverso un webinar live in cui presentare il tuo prodotto/servizio, utilizzando una mail per gli iscritti alla newsletter che comunichi l’apertura delle vendite, ecc.
La lista di strumenti che potresti impiegare per il tuo lancio è molto lunga, ma non ne parleremo in questa sede perché qui, ormai si sa, parliamo di Ads 😉
E durante il lancio vero e proprio, il compito dell’advertising è circoscritto ad attività di preparazione della fase Post-lancio.
Fase post-lancio
Successivamente al lancio si passa alla fase di vendita.
Le campagne Facebook, in questo caso, hanno un obiettivo di conversione e fanno leva sui pilastri di urgenza e scarsità.
Durante il post-lancio dovrai:
- implementare azioni di remarketing, riprendendo tutte le persone che hanno interagito con le tue inserzioni nella fase di pre-lancio e lancio;
- testare le ads di vendita anche su un pubblico che non ha seguito il lancio dall’inizio, ma potenzialmente interessato.
Ora che abbiamo individuato il ruolo delle Facebook Ads nelle diverse fasi di un lancio di prodotto/servizio, vediamo quali sono gli elementi chiave per rendere le tue Ads davvero efficaci.
Promuovere un prodotto/servizio su Facebook: il concept della campagna pubblicitaria
Il lancio di prodotto e/o servizio attraverso l’utilizzo di una campagna pubblicitaria Facebook Ads passa anche e soprattutto attraverso la progettazione di un messaggio.
Dopo aver individuato la nicchia di persone a cui vuoi rivolgerti e il mercato di riferimento, devi pensare al concept della tua campagna: che cosa vuoi comunicare al tuo pubblico? Quali sono le informazioni che ritieni debba conoscere relativamente al tuo prodotto/servizio? Quali sono le emozioni e i desideri su cui vuoi fare leva?
Per progettare un messaggio efficace da veicolare attraverso le tue inserzioni, ti consiglio di definire 3 elementi chiave:
- problema/mancanza: la situazione di frustrazione che la persona vive quotidianamente, una mancanza che crea disagio e che necessita di essere colmata;
- beneficio: la soluzione che offri per risolvere lo stato di frustrazione. Viene sempre espresso in modo coerente al problema e non crea aspettative irraggiungibili, ma concrete;
- reason to believe: perché la persona dovrebbe fidarsi di te? La ragion d’essere è il motivo per cui esiste il brand e per cui, quindi, una persona dovrebbe scegliere di acquistare proprio da te.
Il messaggio della tua campagna Facebook deve quindi essere semplice, comunicare la tua proposta di valore (USP) ed evidenziare chiaramente l’offerta.
Definire creatività e copy per il lancio del prodotto/servizio
La definizione del concept della campagna per la tua strategia di lancio è propedeutica alla fase di operatività, ossia quella di creazione del copy e della creatività delle inserzioni che proporrai alla tua audience.
In questa fase, ti consiglio di osservare e studiare due elementi chiave:
- le campagne attive dei tuoi competitor (puoi farlo utilizzando Facebook Ad Library, la piattaforma che raccoglie al suo interno tutte le sponsorizzazioni attive per ciascuna pagina al momento della ricerca);
- il tuo target di riferimento.
Per rendere efficace il tuo messaggio, che sia scritto o video, puoi utilizzare questo schema:
- hook: cattura l’attenzione con una frase/immagine che attiri;
- pain: identifica il problema della tua audience, poni una domanda che fa leva sul problema, mostra una trasformazione e/o i benefici del tuo prodotto/servizio;
- soluzione: spiega in modo chiaro e diretto cosa stai offrendo;
- call to action: dichiara al tuo pubblico cosa ti aspetti che faccia.
Gli step operativi di un lancio attraverso le Facebook Ads
Ricapitolando, gli step operativi di un lancio attraverso le Facebook Ads sono i seguenti:
- studia e pianifica in modo approfondito le fasi strategiche del lancio;
- progetta il concept della tua campagna e definisci contenuti per le inserzioni coerenti con il messaggio da veicolare e con le fasi del lancio;
- verifica l’andamento della campagna e, se necessario, aggiusta il tiro!
Se vuoi imparare anche tu a gestire le tue Facebook Ads, MAds è il percorso di Mentoring 1:1 che fa per te!
Prenota una call conoscitiva dove ti mostrerò gratuitamente l’enorme potenziale di MADS!