Sponsorizzate Facebook: la check-list per partire con il piede giusto
Sponsorizzate Facebook: la check-list per partire con il piede giusto

Ormai lo sai: non c’è una campagna di advertising che sia uguale all’altra.
Ogni sponsorizzata Facebook ha le sue particolarità, il suo target, i suoi obiettivi; eppure, quando si parla di campagne Facebook Ads, c’è sempre bisogno di avere sotto gli occhi il quadro generale, per capire come ci stiamo muovendo e accorgerci se manca qualcosa.
Al di là delle differenze specifiche, però, ogni campagna deve avere determinati requisiti per essere efficace e performare nel modo migliore.
In questo articolo, vedremo insieme una piccola checklist per non dimenticare niente e ottenere campagne complete, ben strutturate e orientate al risultato che desideriamo.
Perché avere una checklist, ti potresti chiedere?
Le motivazioni sono molte, ma hanno tutte a che fare con l’organizzazione del tuo lavoro.
Soprattutto in momenti molto impegnativi, potresti avere il timore di esserti dimenticata qualcosa, o potresti non essere certa di aver eseguito tutti i passaggi per una Facebook Ads ottimizzata.
Una checklist ti aiuta a non dimenticare nulla e a lavorare con più tranquillità. Ma da quali punti dovrebbe essere formata? Vediamoli insieme!
Step 1: prepara Meta Business Suite
Prima di pensare a obiettivi e ottimizzazione delle tue Facebook Ads, parti da qui: l’organizzazione di Meta Business Suite.
Una volta che avrai il tuo ID e avrai aggiunto il tuo indirizzo, il metodo di pagamento e l’indirizzo, oltre ad aver impostato il pixel di Facebook, sarai prontissima per iniziare a creare le tue campagne di advertising senza preoccuparti di reimpostare nuovamente i parametri della piattaforma.
Può sembrare un passaggio noioso o scontato ma, soprattutto se sei alle prime armi con le tue campagne, avere Business Suite sempre pronto e operativo ti permetterà non solo di risparmiare tempo, ma anche di non dover più pensare agli elementi formali della campagna Facebook, e potrai concentrarti solo sulla parte strategica e operativa.
Niente male, no?
Step 2: Definisci i parametri della tua campagna Facebook Ads
Ovviamente, partiamo dai KPI: nessun elemento di una strategia di marketing può prescindere da un’accurata scelta degli elementi da monitorare.
Come sai molto bene anche tu, l’impostazione di tutti i parametri nel modo migliore ti permette di ottenere risultati ed essere sicura di raggiungere le persone giuste.
Nessun dettaglio, in questa fase, può essere lasciato al caso.
Quale sarà l’obiettivo della campagna? Quale il pubblico target? Quali la creatività e il copy? E il budget?
Ciascuno di questi elementi deve essere deciso con anticipo, per poter decidere con coerenza e seguendo la strategia tutti i parametri della campagna in atto.
Una volta selezionato l’obiettivo della campagna, potrai andare a ipotizzare a quale pubblico mostrarla, in quale zona geografica, su quali dispositivi e con quali creatività.
In questa fase, è ovviamente cruciale non dimenticare di impostare il budget (totale o giornaliero, a seconda della strategia adottata) e la durata della sponsorizzazione.
Anche il pubblico deve essere scelto con cura, considerando anche se si tratta di una nuova audience da creare da zero oppure di un pubblico caldo, che conosce e apprezza già il brand.
Un altro elemento da non sottovalutare è il posizionamento: dove e come competiamo? Solo sul feed, o anche nelle stories? A seconda del target, dell’obiettivo e della creatività, scegliere con strategia questo elemento può aiutarti a rendere la tua campagna ancora più d’impatto e memorabile.
Step 3: non dimenticare gli A/B test
Durante la creazione di una sponsorizzata, testare è essenziale per riuscire a capire quali copy e quali creatività hanno maggiori possibilità di performare e ottenere risultati che convertono.
Per questo, in ogni checklist che si rispetti non dovrebbe mai mancare lo spazio per un paio di A/B test: studia diverse creatività e diversi copy e abbinali tra loro per vedere quale, a parità di target e offerta, ti porta al risultato più soddisfacente.
Nel marketing, tutto è una questione di test e ottimizzazione, e le Facebook Ads non fanno eccezione. Ottimizzare le tue campagne ti permetterà di renderle più efficaci e pertinenti per il pubblico, quindi non dimenticare questo step!
Step 4: lancia le tue Ads e monitora i risultati
È arrivato il momento di lanciare le tue Ads! Quindi non devi più fare niente ed è tutto a posto, giusto?
In realtà, non è proprio così: c’è ancora moltissimo che possiamo fare, sia per ottimizzare le nostre campagne sia per monitorare i risultati che abbiamo ottenuto da quelle precedenti, e poter fare ancora di meglio la volta successiva!
Dopo aver lanciato la campagna (e dopo che Meta l’avrà approvata, naturalmente), potresti essere tentata di controllare i risultati dopo pochi minuti, o dopo un’ora, o dopo mezza giornata…
Ecco, non è una buona idea!
Controllare i risultati e tenere d’occhio i KPI è un passaggio imprescindibile, ma è anche importante non lasciarsi prendere dall’ansia.
All’inizio, subito dopo il lancio, puoi controllarla circa una volta al giorno per verificare che sia tutto ok e monitorare i primi risultati, ma ricorda che per ottenere degli output significativi potrebbe volerci un po’ più di tempo.
Non avere fretta di gettarti sull’analisi dei risultati delle campagne: che si tratti del CPC o del successo di una creatività in test rispetto ad un’altra, la pazienza ti ricompenserà con risultati su cui potrai ragionare e costruire ulteriori campagne ottimizzate.
Conclusioni
Quindi, una checklist per le tue sponsorizzate su Facebook ti serve davvero? Secondo me, la risposta è assolutamente sì.
Non importa che tu sia alle prime armi o abbia fatto delle Facebook Ads il tuo mestiere, avere una checklist ti permette di tenere sotto controllo tutti i passaggi durante la creazione delle tue campagne, monitorare i dati giusti e partire decisamente con il piede giusto.
Tu ne utilizzi una? Se vuoi imparare meglio come creare e gestire le campagne di advertising su Meta, scopri MAds, il mio percorso di coaching 1:1!